CAREGIVER PER SCELTA
Volontari senza età
L’Associazione Goffredo de Banfield di Trieste offre da oltre 35 anni un supporto prezioso e insostituibile per le persone anziane non autosufficienti della città tramite prestiti gratuiti di deambulatori, carrozzine, letti ospedalieri e altri ausili sanitari.
Un’attività nata da una forte etica assistenzialista, profondamente radicata nella volontà di voler sostenere il diritto delle persone di poter vivere, nonostante difficoltà o malattie, nella propria casa.
L’attività
L’aumento delle richieste nel corso degli anni ha fatto sì che l’Associazione ricercasse e ottenesse nuovi spazi e risorse. La necessità di un nuovo magazzino per gli ausili sanitari è stata subito accolta da molti enti filantropici della città, che hanno condiviso l’esigenza di un ampliamento degli spazi per la gestione delle attività di manutenzione, organizzazione, logistica e formazione.
La priorità è stata l’allestimento dell’area dedicata ai volontari che si adoperano alla movimentazione, pulitura, sanificazione e riparazione dei vari ausili (carrozzine, deambulatori, comode, letti elettrici, poltrone)
L’Associazione infatti opera e consolida le proprie attività grazie a una forte base di volontariato, che abbiamo voluto sostenere acquistando alcune attrezzature per le loro postazioni da lavoro.

L’obiettivo del progetto
Come Fondazione abbiamo supportato il progetto coprendo i costi della nuova postazione da lavoro del magazzino. Postazione utilizzata dai volontari che mediamente hanno un’età superiore ai 60 anni e prestano il loro tempo per aiutare nella manutenzione degli ausili sanitari.
Oltre alla donazione del nuovo banco lavoro, abbiamo collaborato con l’Associazione per somministrare a tutti i dipendenti del Gruppo Monticolo&Foti un sondaggio anonimo per supportare la raccolta dati sui lavoratori caregiver. Un’altra attività promossa dalla associazione de Banfield per sensibilizzare le aziende su questo tema e rilevare bisogni ed eventuali carenze in questo ambito.
